Di seguito sono riportate le procedure da svolgere per il corretto accreditamento dello stage all’interno del proprio piano di studi.
La nuova procedura:
il tirocinio avviene solo ed esclusivamente on line mediante la piattaforma Almalaurea.
Ecco i passaggi che uno studente deve fare per iniziare il tirocinio
- Registrazione ad Almalaurea
(portale studenti – altro – Almelaurea accesso/iscrizione); - Prosegui con l’iscrizione e l’inserimento dei dati;
- Per vedere le aziende che sono registrate ad Almalaurea eseguire i seguenti passaggi: portale studenti – altro – enti convenzionati;
- Scelta l’azienda è necessario contattarla per assicurarsene la disponibilità
- Cercare il tutor (il professore del corso delegato ai tirocini)
- L’azienda si occuperà di avviare la pratica. Alla pratica allegare il seguente modulo CLICCA QUI
- Il tutor manderà l’email di conferma;
- Quando il tirocinio verrà confermato, saranno mandati dei moduli che devono essere firmati dallo studente e dal tutor;
- Infine caricarli su Almalaurea;
- Arriverà un email finale di conferma di attivazione del tirocinio.
- Deve essere compilato il modulo seguente dei tirocini che DEVONO essere svolti in smart working.
- A conclusione del tirocinio, compilare i questionari di valutazione del tirocinante e del tutor aziendale, tramite link ricevutoper email, ed allegare al portale Almalaurea: registro presenze (All_1) e relazione finale (All_2) firmati da tirocinante, tutor aziendale e tutor accademico;
- Presentare alla Segreteria Didattica di Dipartimento la Richiesta Convalida CFU;
- Prenotarsi all’apposito appello per la convalida dei CFU.
N.B.
Dal 1 luglio 2020 i tirocini curriculari possono essere nuovamente svolti in presenza
Fonte: www.unipa.it
Link di rimando: https://www.unipa.it/dipartimenti/architettura/cds/disegnoindustriale2079/didattica/tirocini.htmlDelegati:
Delegati del Dipartimento ai tirocini
Prof.ssa Emanuela Garofalo
Prof. Daniele Ronsivalle
Delegati dei Coordinatori dei CCdS ai tirocini
L4 – DISEGNO INDUSTRIALE: prof.ssa Carmelina Anna Catania
L17 – ARCHITETTURA E AMBIENTE COSTRUITO: prof. Renzo Lecardane
L21 – SPTUPA/USC: prof. Ferdinando Trapani
LM12 – DESIGN E CULTURA DEL TERRITORIO: prof.ssa Vita Maria Trapani
LM48 – PTUA: prof. Ferdinando Trapani
LM4 C.U. – ARCHITETTURA: prof. Zeila Tesoriere
LM4 C.U. – ARCHITETTURA (AG): prof. Giovanni Francesco Tuzzolino
LM4 C.U. – ING EDILE-ARCH: prof.ssa Simona Colajanni