RESOCONTO CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO | 28/09/2022

RESOCONTO CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO | 28/09/2022

L’Associazione studentesca Vivere Architettura, informa gli studenti che in data 28 Settembre 2022 alle ore 10:00, si è riunito – in modalità telematica – il Consiglio del Dipartimento di Architettura per discutere e deliberare sui seguenti ordini del giorno:

  1. Comunicazioni: Intervento del professore Todaro in merito allo stanziamento di un fondo da parte del MIUR alla nostra università per l’attivazione di progetti di attività di orientamento nelle scuole, si tratterà più che altro di microprogetti di 15 ore, che partiranno dall’1 novembre e pertanto da presentare entro il 10 ottobre. Successivamente, segue l’intervento della professoressa Mamì in merito alle aule per la Notte dei Ricercatori, in modo particolare, esse saranno libere dalle 13:30; la professoressa ricorda, inoltre, che si sono conclusi i termini per le candidature al ruolo di Coordinatore di Corso di Studio per il Corso di Laurea in Disegno Industriale, e che giorno 19 ottobre si voterà l’unica candidatura presentata che è quella della professoressa Catania. In merito alla Ricerca, segue l’intervento del professore Ronsivalle, il quale comunica l’apertura del nuovo bando PRIN, ma si attendono ancora i risultati della precedente finestra. Infine, la fase delle comunicazioni si conclude con l’intervento della professoressa Corrao sullo Sharper di venerdì 30 Settembre e informa della consegna delle attrezzature per la preparazione dell’evento. Inoltre, viene richiesto alla componente della rappresentanza studentesca un’ulteriore comunicazione dell’iniziativa agli studenti;
  2. Approvazione verbali precedenti sedute: Viene approvato il verbale del 9 febbraio 2022 senza integrazioni;
  3. Ratifica provvedimenti relativi alla Didattica: In merito alla disposizione per l’assegnamento di contratti di docenza: il Laboratorio di Fondamenti di Progettazione Architettonica, Urbana e del Paesaggio è affidato alla dottoressa Daidone, il corso di Teoria e Storia del Design al dottore Di Matteo, il Laboratoro di design di prodotto e comunicazione alla dottoressa Del Puglia ed al dottore Cammarata, il corso di Disegno e Rappresentazione Multimediale ed il Laboratorio di Disegno e Rappresenazione Informatica al professore Abbate, il corso di Antropologia degli Artefatti alla professoressa Caravello ed infine il corso di Inglese per il CdLM in Architettura alla professoressa Mossuto;
  4. Offerta Formativa A.A. 2022/2023: Non vi sono elementi da trattare. Viene fatto un intervento dal professore Sciascia, il quale sottolinea che, nel caso in cui gli iscritti ad Architettura siano più di 115/120, ci potrebbe essere il rischio che i docenti non possano accogliere tutti gli studenti. Il punto viene rimandato al consiglio successivo, previsto per giorno 5 Ottobre, in modo da poter avere dati più certi.
Elena Faraci

I commenti sono chiusi