RESOCONTO CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO | 05/10/2022

RESOCONTO CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO | 05/10/2022

L’Associazione studentesca Vivere Architettura, informa gli studenti che in data 5 Ottobre 2022 alle ore 11:00, si è riunito – in modalità telematica – il Consiglio del Dipartimento di Architettura per discutere e deliberare sui seguenti ordini del giorno:

  1. Comunicazioni: Viene data comunicazione della pubblicazione di una nota del Rettore rivolta ai dipartimenti in merito all’utilizzo temporaneo ed emergenziale sia dell’Aula Magna che di alcune aule, se non occupate, per esigenze di altri dipartimenti in Ateneo che si trovano in una situazione di carenza delle stesse aule. Il direttore di Dipartimento dà comunicazione anche dell’incontro svolto con i rappresentanti degli studenti per discutere della qualità della didattica e degli spazi del dipartimento. Segue l’intervento della dottoressa Tinaglia in merito ad un aggiornamento parziale delle immatricolazioni, dato che si sono chiusi i termini per l’iscrizione senza mora: viene data comunicazione di 214 iscritti a disegno industriale, 13 ad urbanistica e scienze della città, 10 ad architettura e progetto nel costruito e, sebbene non sia possibile ancora fornire un dato preciso, il professore Palazzotto comunica che, tramite il registro delle presenze in aula, si stimano circa 118 studenti iscritti ad architettura; per quanto riguarda le magistrali, 5 iscritti a progetto sostenibile dell’esistente, 9 a design e cultura del territorio e 4 alla magistrale di PTUA. In merito alla ricerca, segue l’intervento del professore Ronsivalle, il quale ricorda la scadenza prevista per giorno 7 ottobre per il PON “Green ed Innovazione” e di attendere ancora l’esito dei prin. Si conclude il punto con l’intervento della professoressa Corrao in merito alla terza missione, in particolare con il riferimento al grande successo che ha riscosso l’evento Sharper, malgrado la pioggia e la dislocazione; 
  2. Approvazione verbali precedenti sedute: non ci sono verbali in approvazione;
  3. Ratifica Provvedimenti relativi alla Didattica: non ci sono provvedimenti;
  4. Proposta di “Budget 2023 e Pluriennale 2023/2025”: La presentazione del budget 2023 è stato predisposto con la Giunta, in modo tale che la proposta concordasse i costi COAN, i costi propri del Dipartimento e della nostra biblioteca. Viene illustrato il piano, gli investimenti previsti e le possibili richieste di extra budget, upgrade tecnologico per la didattica e le aule, la ricerca ed i laboratori, in coerenza con il piano strategico del dipartimento e la proposta di budget strategico. Viene fatto un intervento dal professore Sciascia in merito alle disposizioni del budget per quanto riguarda il servizio reception e per le aule ed i servizi, data la disponibilità del dipartimento di accogliere altri studenti, con attenzione soprattutto al prolungamento delle aperture delle strutture, chiedendo di invitare l’amministrazione a fornire le ore ed assicurare il costo dell’apertura. Il piano viene approvato solo con la variazione dell’extra budget, si astengono il professore Sciascia, la professoressa Macaluso ed i docenti Di Benedetto e Mei.
  5. Offerta Formativa A.A. 2022/2023: non ci sono punti da trattare.

I rappresentanti:

  • Chiara Costanzo
  • Lucrezia Di Fulgo
  • Elena Faraci
  • Antonio Ferrante
  • Giorgia Intrivici
  • Luciano La Rocca
  • Andrea Mammano
  • Gaetano Maurici
  • Giuseppe Mercurio
  • Emily Richichi
  • Sara Scolaro

Elena Faraci

I commenti sono chiusi