RESOCONTO CONSIGLIO CORSO DI STUDI ARCHITETTURA | 16/11/2022

L’Associazione studentesca Vivere Architettura, informa gli studenti che in data 16/11/22, si è riunito il Consiglio di corso di laurea in Architettura alle ore 11:30 per discutere e deliberare sui seguenti ordini del giorno:
1. Comunicazioni del Coordinatore: Il coordinatore E. Palazzotto segnala l’assenza giustificata del professore Nobile per 3 settimane per il progetto CORI.
Il coordinatore segnala che è stata svolta la annuale relazione delle criticità del consiglio di corso di studi e che questa verrà discussa in consiglio di dipartimento.
Il coordinatore ribadisce che il corso di laurea si sta muovendo insieme all’ateneo in merito alla possibilità di tenere il test ad aprile in concomitanza con gli altri dell’ateneo, ciò permetterebbe un maggior numero di iscritti ai test in modo da poter essere competitivi quanto le altre università italiane;
2. Approvazione verbale del CCdS LM4_PA della seduta del 19/10/2022: Il coordinatore mette in approvazione il precedente verbale, che viene approvato all’unanimità;
3. Numerosità dei posti ad accesso programmato del corso di laurea:
Il coordinatore riconferma il numero adottato negli ultimi anni. Si avranno dunque:
-150 posti per gli studenti italiani
-10 posti per gli studenti UE
-2 posti per gli studenti cinesi
Il coordinatore mette ai voti, il consiglio approva all’unanimità;
4. Offerta formativa erogata 2023/2024: Viene posta in approvazione la didattica erogata dell’anno successivo. Si sottolinea la mancanza di alcuni nominativi poiché in scadenza di contratto.
Il coordinatore mette al voto l’erogata 23/24, che viene approvata all’unanimità;
5. Offerta formativa programmata 2023/2028:
Il coordinatore pone in approvazione la didattica programmata per il quinquennio 2023/2028. L’unica modifica riguarda l’inserimento di una materia a scelta prevista quindi per il 2028. Il corso prenderebbe il nome di “Riqualificazione dell’ambiente e del costruito” e il professore Di Giovanni sostituirebbe la professoressa Germanà. A seguito di una discussione si decide sospendere la discussione per permettere la corretta analisi della proposta in un secondo momento, ma la proposta viene rifiutata e si passa a due votazioni separate.
L’offerta formativa programmata 2023/2028 (Con l’esclusione della materia “Riqualificazione dell’ambiente e del costruito”) viene approvata all’unanimità, mentre per la materia a scelta ICAR-12 la proposta viene bocciata, con 16 contrari (tra cui la consigliera Richichi) e 13 astenuti (tra cui i consiglieri Bentivegna, Bellotta, De Luca e Puccio);
5. Cultori della materia: Vengono fatte delle proposte per i cultori della materia. Vengono approvate tutte all’unanimità;
6. Ratifica DIE e certificazioni: Approvato tutto all’unanimità;
7. Pratiche studenti: Tutte le pratiche degli studenti vengono approvate all’unanimità;
8. Istanze Studenti non Sistematizzate: Tutte le pratiche vengono approvate ll’unanimità;
9. Varie ed eventuali: Vengono approvate tutte le richieste di CFU per seminari.
Il coordinatore scioglie la seduta alle 12:45
I Rappresentanti:
Bentivegna Daniele
Puccio Chantal Ludovica
Testaverde Irene
Bellotta Marco
De Luca Marco
Richichi Emily