CONSIGLIO CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA | 20/04/2022

CONSIGLIO CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA | 20/04/2022

L’Associazione studentesca Vivere Architettura informa gli studenti che in data 20 aprile 2022 alle ore 11:30, si è riunito – in modalità telematica – il Consiglio di Corso di studi in Architettura per discutere e deliberare sui seguenti ordini del giorno:

  1. Comunicazioni del coordinatore: Il Coordinatore informa che sarà introdotto un coordinamento verticale di filiera tecnico scientifica che consentirà diverse agevolazioni, il coordinamento sarà tenuto dal Prof. Luigi Palizzolo. Viene annunciata anche l’attivazione dei Tutor COT e dei Tutor POT. Il coordinatore mette ai voti, il consiglio approva all’unanimità;
  2. Approvazione verbali precedenti sedute: Si mette in approvazione il verbale del CCdL LM4_PA della seduta del 16 febbraio 2022. il coordinatore mette ai voti, il consiglio approva all’unanimità;
  3. Date lauree sessioni straordinaria ed estiva 2021-22: A seguito dell’approvazione del prolungamento della sessione straordinaria dal Senato Accademico, vengono deliberate due sessioni di laurea: PA lunedì 13 giugno 2022 (sessione estiva) / venerdì 22 luglio 2022 (sessione di prolungamento); AG mercoledì 15 giugno 2022 (sessione estiva) / mercoledì 20 luglio 2022 (sessione di prolungamento);
  4. Offerta formativa erogata 2022-23: il Coordinatore annuncia delle modifiche per quanto riguarda l’offerta formativa erogata 2022-23 rimane invariata; il professore Lo Piccolo, docente di “Laboratorio di urbanistica I (A)” verrà sostituito dalla professoressa Ciampino; la professoressa Germanà, docente di “Tecnologia dell’architettura”, sarà sostituita dalla prof.ssa Vitrano; al quarto anno il Laboratorio intensivo WE-DARCH sarà tenuto dal prof. Sciascia e dalla prof.ssa Macaluso;
  5. Discussione relazione CPDS: Si discute sull’operato della CPDS degli ultimi due anni e non emerge nessun dato o segnalazione particolare.
  6. Regolamento Didattico CdS Lm4 cu- Aggiornamento: il Coordinatore annuncia che saranno introdotti degli aggiornamenti; nuova propedeuticità riguardante il passaggio dalla disciplina della “Matematica 1 e 2 C.I.” alla “Fisica tecnica ambientale”; presenza dell’elenco dei docenti del Dipartimento di Architettura; possibilità di avere crediti formativi seguendo due attività formative (possono essere riconosciuti fino a 2 cfu) (integrazione art. 7);
  7. Cultori della materia: I nominativi sono la prof.ssa Germanà e la prof.ssa Sarro;
  8. Ratifica DIE e Certificazioni: Decreti e Certificazioni posti in approvazione; Il Coordinatore mette ai voti, il consiglio approva all’unanimità;
  9. Pratiche studenti: Tutte le pratiche sono approvate all’unanimità;
  10. Istanze Studenti Sistematizzate: Tutte le istanze sono approvate all’unanimità;
  11. Varie ed eventuali: attribuzione crediti formativi per attività formative; il prof. Sessa chiede 1 cfu per gli studenti che seguiranno l’evento della dodicesima giornata dell’architettura, il Coordinatore approva; un’altra richiesta per 1 cfu è pervenuta da “Salvare Palermo” per gli studenti che seguiranno l’intero ciclo, il Coordinatore approva; anche per gli studenti che seguiranno l’intero ciclo dei seminari “Le signore dei beni culturali siciliani” è pervenuta la richiesta di 1 cfu, il Coordinatore approva; un’ulteriore richiesta è pervenuta dal Prof. Ventimiglia per i seminari da lui tenuti, sempre di 1 cfu, il Coordinatore approva.

I rappresentanti: Daniele Bentivegna, Emily Richichi, Irene Testaverde, Chantal Ludovica Puccio, Marco Bellotta, Marco De Luca.

Gaia Parlato

I commenti sono chiusi