Verbale CdL Architettura LM4 | 13/02/2020

Giorno 13 febbraio 2020 si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea in Architettura LM4.
Con i seguenti punti del giorno:

1)Comunicazioni del Coordinatore:

  • presentazione rappresentanti corso di laurea;
  • Presentazione nuove cariche amministrative;
  • Presentazione dell’evento Erasmus+ con presentazione del bando agli studenti per il chiarimento di qualsiasi dubbi il 21 Febbraio;
  • coordinatore pratiche materia a scelta prof. Santo Giunta;
  • pratiche per l’internazionalità prof. Calogero Vinci;
  • tutor tirocini prof.ssa Zeila Tesoriere;

2) Approvazione del verbale del CCdS LM4_PA – seduta del 20 novembre 2019;

3) Integrazione Giunta e Commissione AQ CdS;

4) Orario lezioni II semestre (PA e AG);

  • Approvato all’unanimità, con due clausole (spostamento erogazione Disegno industriale

dal venerdì al giovedì per il terzo anno – spostamento erogazione Laboratorio tecnica delle costruzioni per il quarto anno )

5) Offerta Formativa erogata 2019-20;

  • approvata all’unanimità
  • Si presenta l’impossibilità di sdoppiare nei due semestri la materia fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva

6) Offerta Formativa erogata 2020-21;

  • proposta l’estensione della materia Disegno e rilievo digitale dell’architettura annuale

7) Offerta Formativa programmata 2020-25;

  • approvata all’unanimità

8) Attivazione di un percorso di studi a Doppio titolo con l’Università Politecnica di Madrid;

  • descrizione programma per punti salienti e approvazione all’unanimità

9) Regolamento lauree-aggiornamento;

  • presentazione possibili modifiche al regolamento delle lauree

10) Cultori della materia;

  • nomina di nuovi cultori della materia

11) Ratifica DIE e Certificazioni;

12) Elezioni Componenti Docenti e studenti CPDS;

13) Pratiche Studenti;

  • approvazione richieste materia a scelta

14) Varie ed eventuali;

  • approvazione dell’attribuzione di 1 cfu per l’incontro formativo che si terrà giorno 21 Febbraio per la presentazione del bando Erasmus+

Allegati vi sono gli orario del secondo semestre degli A.A. 2019-2020 delle sedi di Agrigento e Palermo e il verbale del consiglio del 20 Novembre 2019

Resoconto CdL di Disegno Industriale | 03 Apr 2019

MODIFICA CALENDARIO ESAMI DI APRILE

I punti all’ordine del giorno:

  • Approvazione verbale precedente;
  • Comunicazione del coordinatore: ricevuto funzionamento di 17.000€ da parte del POT per investire su orientamenti e tutorati;
  • Sdoppiamento del corso di Contesti Socio-Economici: i ragazzi del secondo anno, seguiranno le lezioni con il prof. Sottile, La proposta della prof. Bono, di modificare il nome del corso tenuto da lei in “Statistica per la ricerca sperimentale”, viene approvata.
  • Conferma del “semestre sabatico” della prof. Di Stefano, per motivi accademici.
  • Modifiche del regolamento del CdL, in merito a modificare il limite di assenze per gli studenti lavoratori; non più il 30%, ma il 40% di assenze, a decorrere dal prossimo anno accademico.
  • Proposta di stipulare un legame bilaterale tra il Dipartimento di Architettura e le sedi Erasmus. Se ne occuperà la prof. Ciulla, grazie a dei contatti con il Dipartimento di Ingegneria. Si auspica di avere un docente, come referente, per ogni meta proposta.
  • Mercoledì 10 Aprile, alle 16:30 si terrà un’assemblea per gli studenti del CdL, affinchè ogni dubbio possa essere chiarito e tutti siano a conoscenza del funzionamento del corso.
  • La prof. Zito propone di mandare qualsiasi comunicazione per email (alla suddetta) affinchè non si perdano i documenti di convalide materie, tirocini, materia a scelta;
  • Il prof. Mancuso avanza il problema che non vi è un’aula laboratoriale, in grado di ospitare più di 200 persone. Il prof. Avella suggerisce di risolvere il problema preventivamente per l’anno accademico 19/20;
  • Discussione della relazione della Commissione AQ.

Di seguito riportato il calendario modificato:

Calendario lezioni D’Arch

L’associazione Vivere Architettura ricorda il calendario lezioni del secondo semestre per i Corsi di Laurea afferenti al D’Arch.

Per qualsiasi informazione contattateci in pagina o tramite i nostri referenti! Vi teniamo aggiornati su eventuali modifiche

N.B. Gli studenti del secondo anno di disegno industriale dovranno seguire la materia “Contesti socio economici del disegno industriale”, calendarizzata con i colleghi di primo anno.
N.B. 2 Gli studenti di disegno industriale che devono seguire “Disegno e rappresentazione informatica” con Dell’Aria, avranno lezione un’altro giorno della settimana oltre quello di seguito calendarizzato, per recuperare le lezioni perse.

Resoconto CdL Disegno Industriale | 28/11/18

Giorno 28 Novembre 2018 il Consiglio del Corso di Laurea in Disegno Industriale si è riunito alle ore 10.30 e ha discusso su i seguenti punti:

Il Verbale di Ottobre viene approvato ad unanimità.

Il Prof. Mancuso comunica che i tirocini interni sono stati risolti correttamente e saranno disponibili dal 2 Gennaio.

Programmazione didattica 2018-2019 (didattica erogata):

Confermato l’arrivo del terzo docente per il laboratorio di Design di Comunicazione e Prodotto di primo anno

Comunicati gli orari delle lezioni del secondo semestre a.a. 2018/2019

Calendario Disegno Industriale L4 | 2018/2019

Accreditamento iniziale e offerta formativa 2019-2022:

Dall’a.a. 2019/2022 l’insegnamento di Disegno e Rappresentazione Informatica diverrà Laboratorio di Disegno e Rappresentazione Informatica, verranno quindi implementati 4 C.F.U.;

La professoressa Trapani lascerà l’insegnamento del Laboratorio di Comunicazione e Prodotto del primo anno, in quanto prenderà l’insegnamento alla magistrale;

La professoressa Aprile lascerà l’insegnamento del Laboratorio di Architectural Design, in quanto è insorta la richiesta da parte di Architettura di afferire ad un altro insegnamento;

Il Consiglio si dimostra favorevole al mantenimento dell’accesso libero, fatta eccezione per i docenti Trapani e Ferrara che motivano la scelta, il Consiglio comunque non ha ampia scelta decisionale in quanto la scelta verrà presa dall’Ateneo;

I garanti del corso restano i medesimi, fatta eccezione per la Prof.ssa Di Stefano e il Prof. Angelini i quali possibilmente non potranno più esserlo.